Mobili per ufficio - Da Mautren alcuni consigli per lavorare meglio.

Elementi quali aria climatizzata, la postura corretta, la giusta luce che permette di lavorare senza sforzare la vista e il colore delle pareti determinano la qualità dell’ambiente lavorativo e la sensazione di comfort della persona.
La parola chiave per lavorare bene è ergonomia, la disciplina attraverso la quale è possibile migliorare il rendimento integrando uomo, macchina e ambiente di lavoro.
Recenti studi psicologici sono concordi nel dimostrare che i colori determinano e influenzano l’umore e la produttività delle persone. Ad esempio gli studiosi sono universalmente concordi nell’affermare che il blu stimola la mente, il rosso colpisce l’attenzione, il verde dona relax e il giallo stimola la creatività. L’influenza sull’umore è tanto maggiore quanto più grande è l’intensità del colore.
Arredo Ufficio: Le Regole Per Lavorare Meglio
E’ provato scientificamente: la qualità dell’ambiente e degli arredi incidono sul rendimento lavorativo.
Esiste il modello di ufficio perfetto? Il team di architetti e designer di Mautren sta lavorando ad un progetto sul tema e finalizzato ad offrire arredi capaci di garantire benessere e funzionalità.
La questione non è meramente estetica oppure tecnica. Si tratta, infatti, oltre alle singole preferenze in tema di design e arredo, di realizzare uno spazio lavorativo ottimale dove lavorare sia piacevole o quanto meno confortevole. Per ottenere questo risultato occorre applicare un giusto mix di regole e suggerimenti pratici. Tutto quello che occorre per aumentare la produttività dei dipendenti si deve ricercare in alcune semplici ma fondamentali regole. Se seguite e realizzate con i nostri designer, i dipendenti saranno più felici, in salute e di conseguenza più produttivi.
Ecco le nostre regole per realizzare un ufficio produttivo:
Ergonomia
E’ abbastanza difficile credere che si possa lavorare bene con uno schienale sbagliato o il monitor ad un’altezza errata, elementi che causano una scorretta postura e mal di schiena.
Per migliorare l’ufficio occorre fare attenzione a tutti questi elementi attraverso la scelta di sedute ergonomiche e complementi d’arredo che facilitano il proprio lavoro.
Spendendo un po’ di tempo e denaro in più nella scelta di sedute e schienali ergonomici, la tua schiena e quella dei tuoi collaboratori ti ringrazierà!
Colore
Prima di scegliere il colore delle pareti dell’ufficio, occorre fare attenzione nello scegliere quello più adeguato al tipo di lavoro che solitamente si svolge. Se non è possibile cambiare il colore delle pareti e degli arredi, si può ricorrere a oggetti e complementi d’arredo colorati, basta consultare la varietà di proposte Mautren.
Nessun commento:
Posta un commento