Poi uno dice perché li si ama… è che in loro non vi sono vigliaccherie, invidie, sentimenti impuri. E anche a volerle cercare con scrupolo, nemmeno impercettibili, tenui tracce di meschinità.
Leggi condividi e diffondi: PROGETTO PACE NEL MONDO – EDUCARE L’UMANITA’ ALLA PACE di Franco Libero Manco
Visita il nostro sito Associazione Vegan Animalista
Metti “Mi piace” sulla pagina Facebook del presidente Franco Libero Manco
Metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook AVA Associazione Vegan Animalista
Iscriviti alla nostra Newsletter
Visiona iscriviti e condividi le nostre videoconferenze dal nostro canale Youtube
Iscriviti ai nostri gruppi su Facebook:
LO STILE DI VITA PER LA SALUTE DELLE OSSA E DEI DENTI
LO STILE DI VITA PER LA SALUTE DELLE OSSA E DEI DENTI
Omotossicologia, Master in Ipnosi Clinica.
La Relatrice risponderà alle domande del pubblico
Ore 20 cena conviviale vegan con:
insalatona mista, mezze maniche alla verza, polpette di legumi al sugo, budino, vino, pane, acqua,.
Per la cena è necessaria la comunicazione al tel. 3391406256
———————-
Tutti i problemi di salute, di pensiero e di coscienza dipendono da 3 fattori:
la colazione, il pranzo e la cena. (flm)
Non e’ cio’ che mangi a darti salute ma cio’ che escludi dalla tua dieta. (flm)
L’alimentazione vegetale invece del cibo animale è la chiave della rigenerazione umana. (Richard Wagner 1813-1883 musicista tedesco)
—————————
“E pur si muove”. Finalmente qualcuno incomincia a capire che per risolvere i problemi creati dall’uomo è sull’uomo che bisogna intervenire, educandolo fin dall’infanzia al rispetto, alla tolleranza, al valore delle diversità. Se non insegni all’uomo il vivere armonico e civile non puoi pretendere che abbia queste virtù. L’animo umano va plasmato: il pensiero modellato, la coscienza impreziosita dai valori fondamentali della vita. LEGGETE IL MIO PROGETTO “EDUCARE L’UMANITA’ ALLA PACE. (Franco Libero Manco)
—————————-
Se l’umanità fosse stata governata delle donne la nostra storia sarebbe stata sicuramente migliore
DATE ALLE DONNE LE STESSE OPPORTUNITA’ DEGLI UOMINI E FARANNO COSE MIRABILI
——————————–
Una leggenda indiana dice che l’aquila viva fino a 70 anni.
Ma perché ciò accada, intorno ai 40 anni, dovrà prendere una decisione difficile.
A questa età i suoi artigli sono lunghi e flessibili, e non riescono più ad afferrare le prede di cui si nutre.
Il suo becco, allungato e appuntito, si incurva.
Le ali, invecchiate e appesantite dalle penne assai ingrossate, puntano contro il petto.
Volare è ormai difficile.
L’aquila ha solo due alternative: lasciarsi morire, o affrontare un doloroso processo di rinnovamento, lungo ben 150 giorni.
Volerà allora in cima a una montagna, si ritirerà su un nido inaccessibile, addossato a una parete rocciosa, un luogo da cui potrà fare ritorno con un volo piano e sicuro.
Trovato questo luogo, l’aquila comincerà a sbattere il becco sulla parete fino a staccarlo, affrontando con coraggio il dolore di tale operazione.
Passate alcune settimane, le ricrescerà un nuovo becco.
Con questo, strapperà uno a uno, incurante del dolore, i vecchi artigli.
Quando ricresceranno i nuovi artigli, con questi e con il becco, strapperà dal suo corpo tutte le penne, una ad una.
Quando rinasceranno le nuove penne la nuova aquila si lancerà sicura nel volo di rinnovamento e ricomincerà a vivere per altri 30 anni.
“La leggenda dell’Aquila ha molte attinenze con la nostra vita.
Anche noi, molto spesso, nel corso della nostra vita ci troviamo a dover affrontare dure ma necessarie decisioni che ci guidano alla necessità di fare un processo di rinascita.
Intraprendere sfide e cambiamenti non è mai un compito facile.
La transizione, da uno stato all’altro, è raramente privo di sforzi ed alcune volte è molto doloroso.
Ma senza questo cambiamento, noi non potremmo crescere e diventare ciò che intendiamo essere.”
By Maria Ratti
Nessun commento:
Posta un commento