Avere voglia di postare cose belle, buone. Come regalassero speranza. Con la consapevolezza di quanto sia effimera, purtroppo… perché quel velo che copre tutto il resto, lascia filtrare urla che gridano di smetterla: “ora basta, finitela”. Perché noi empatici il mondo così come viene ridotto lo rifiutiamo. Lo rifiuteremo sempre. Per sempre.
Silvia Bandini
Leggi condividi e diffondi: PROGETTO PACE NEL MONDO – EDUCARE L’UMANITA’ ALLA PACE di Franco Libero Manco
Visita il nostro sito Associazione Vegan Animalista
Metti “Mi piace” sulla pagina Facebook del presidente Franco Libero Manco
Metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook AVA Associazione Vegan Animalista
Iscriviti alla nostra Newsletter
Visiona iscriviti e condividi le nostre videoconferenze dal nostro canale Youtube
Iscriviti ai nostri gruppi su Facebook:
di Franco Libero Manco
Pitagora, filosofo, matematico, scienziato e legislatore greco (580-495 a.C,): “Gli uomini continueranno ad ammazzarsi tra di loro fintantoché massacreranno gli animali. Colui che semina morte e dolore non può raccogliere gioia e amore. Fino a che gli esseri umani continueranno a spargere il sangue degli animali, non ci sarà alcuna pace”.
Publio Virgilio Marone, poeta latino (70-19°.C.): “Prima che un empia genie si cibasse di giovenchi ammazzati, l’aureo Saturno reggeva questa vita sul mondo. Né si era udita la tromba di guerra, né il risuonare delle spade”.
Publio Ovidio Nasone, poeta latino (43-18 a.C.): “Da quando l’uomo cominciò ad ingoiare, con vorace follia, cibi di cadaveri di animali aprì la via al male. La crudeltà verso gli animali è il tirocinio della crudeltà verso gli uomini”.
Seneca, Lucio Anneo, filosofo latino (5 a.C. 65 d.C.): “C’è un profondo legame tra uccidere animali e massacrare uomini in guerra. La facoltà di delegare altri a commettere ciò che ci ripugna è la causa della maggior parte dei delitti. Ne uccide più lo stomaco che la spada”.
Porfirio, filosofo greco (233-305): “Nel periodo in cui nacque l’ingiustizia verso gli animali furono introdotte la guerra e la bramosia del potere. Il sacrificio degli uomini uccisi in guerra è simmetrico a quello degli animali sgozzati sugli altari”.
Erasmo da Rotterdam, umanista olandese (1469-1536): “Cane non mangia cane. I feroci leoni non si fanno la guerra: Il serpente non aggredisce il suo simile. Vi è pace tra le bestie velenose. Ma per l’uomo non c’è bestia più pericolosa dell’uomo. A forza di sterminare animali s’era capito che sopprimere l’uomo non richiedeva un grande sforzo”.
Lev Tolstoj, umanista e poeta russo (1828-1910): “Dall’uccidere gli animali all’uccidere gli uomini il passo è piccolo e così anche dal far soffrire gli animali al far soffrire gli uomini. Fino a quando ci saranno i macelli ci saranno anche i campi di battaglia. Il vegetarismo non è soltanto una lotta contro la barbarie ma il primo gradino di un processo spirituale”.
Marguerite Yourcenar, scrittrice francese (1903-1987): “Ci sarebbero meno bambini martiri se ci fossero meno animali torturati; meno vagoni blindati che trasportano alla morte le vittime di qualsiasi dittatura, se non avessimo fatto l’abitudine ai furgoni dove gli animali agonizzano senza cibo e senza acqua diretti al macello”.
Isaac B. Singer, scrittore polacco, premio Nobel per la pace, (1903-1991): “Ciò che i nazisti hanno fatto agli ebrei, gli umani lo stanno facendo agli animali. C’è solo un piccolo passo da fare dall’uccidere gli animali a costruire camere a gas e campi di concentramento”.
Albert Einstein: “Nulla darà la possibilità della sopravvivenza sulla terra quanto l’evoluzione verso una dieta vegetariana”.
LEGGI IL MIO LIBRO “PROGETTO PACE NEL MONDO”
PER CAPIRE CIO’ CHE E’ SEMPRE MANCATO AL POPOLO
PER COSTRUIRE LA PACE
Nessun commento:
Posta un commento