Non posso avere la presunzione di cambiare il mondo ma almeno vorrei provare ad addolcirlo. Oppure potrei incantarlo per un istante, con un’immagine così.
Silvia Bandini
Leggi condividi e diffondi: PROGETTO PACE NEL MONDO – EDUCARE L’UMANITA’ ALLA PACE di Franco Libero Manco
Visita il nostro sito Associazione Vegan Animalista
Metti “Mi piace” sulla pagina Facebook del presidente Franco Libero Manco
Metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook AVA Associazione Vegan Animalista
Iscriviti alla nostra Newsletter
Visiona iscriviti e condividi le nostre videoconferenze dal nostro canale Youtube
Iscriviti ai nostri gruppi su Facebook:
LA NOTTE DELLA FOLLIA
Non è remoto il tempo degli olocausti
quando in ogni egoismo
dorme una nuova Mauthausen.
Mi sono madri, sorelle e figli
quelli che piangono senza colpa
nelle fervidi terre degli antichi Goti
o nelle lande desolate dei lontani Cananei.
Assisto impotente ed attonito
all’oltraggio perpetrato
ogni giorno contro la vita
ed un brivido agghiacciante mi pervade.
Ce cos’è questa lunga notte
che ci ottunde,
che plana funesta e minacciosa
in attesa dell’esito finale?
Più di ogni cosa sogno la sua distanza,
creare tra noi baratri abissali.
Contro le ombre accenderò mille lanterne
e scaglierò il mio stormo di meteore.
L’atroce sorriso di antichi fantasmi
apre ferite nella carne
profonde come crepe telluriche
e ciò che era informe, sopito,
ora riaffiora in vorticosa agonia
dove confluiscono integralismi
tra sciami di metalli fiammeggianti.
Sospiri, imprecazioni o gemiti
salgono da ogni vita vilipesa dai tiranni
e la battaglia più dura
è sempre quella ancora da combattere.
Per anni ho vagato senza sosta
cercando l’antidoto alla follia umana.
Ho sentito il lezzo ed il fragore
di ogni inferno delirante del potere:
nel vortice inesausto della durezza umana
ho visto stuoli di angeli abbattuti.
Ho dormito tra il muschio ed i cartoni
dei clandestini venuti d’oltremare.
Ho navigato tra le dune,
tra i ruderi sommersi e i telescopi
e ho visto mari senza sponde,
ho conosciuto terre senza cieli.
Ho visto campi immensi di membra informi
al tuono crepitante dei vulcani nucleari.
Ho sentito l’esile pianto delle vergini
sacrificate all’alba della vita all’invasore.
Ho conosciuto i fiori ad uno ad uno
ed ho atteso il sole
nel petto delle scolopendre rupestri.
Ho visto turbini di fuoco furibondo
annientare lo splendore di vette inesplorate.
Ho visto foreste arse, spettrali
dove bruciano coi nidi dei fringuelli
i canti mai vissuti dei pulcini
ed i voli ancora da spiccare.
Ho visto morire l’altezzosa giraffa,
l’agile mangusta, la granitica conchiglia
e infrangersi, madidi di sangue,
gli ampi drappeggi dei falchi dell’Antartide.
Lo spavaldo galoppo dei bisonti
si è spento in un silenzio accusatore
e i possenti giganti degli oceani ridotti
a minuscole efflorescenze puntiformi.
Ma ho anche visto,
nel vuoto incontenibile dell’anima,
spiragli di più nuovi universi palpitati.
Ho visto l’alba stemperarsi
a passi lenti
come cerbiatta sfiancata da una corsa
davanti al predatore
e l’impeto vendicativo della natura vilipesa
placarsi esausto in un lieve silenzio
avvolto d’autunno.
Ed ora, nel presagio fluttuante
della sua anima assopita,
dorme indifferente e crudele
il mondo sul mio cuore.
(Franco Libero Manco)
La vita è un battito d’ali, un soffio di vento, che rapido ci accarezza e in un soffio se ne va.
( Maria Rosaria Montesarchio )
Nessun commento:
Posta un commento