Gli amici sono come le stelle, non sempre le vedi, ma sai che sono sempre lì.” –
Christy Evans
Leggi condividi e diffondi: PROGETTO PACE NEL MONDO – EDUCARE L’UMANITA’ ALLA PACE di Franco Libero Manco
Visita il nostro sito Associazione Vegan Animalista
Metti “Mi piace” sulla pagina Facebook del presidente Franco Libero Manco
Metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook AVA Associazione Vegan Animalista
Iscriviti alla nostra Newsletter
Visiona iscriviti e condividi le nostre videoconferenze dal nostro canale Youtube
Iscriviti ai nostri gruppi su Facebook:
di Franco Libero Manco
La carne degli animali terricoli come quelli acquatici, non fa male solo perché lo dimostrano gli effetti dannosi che causa alla salute umana; non solo perché lo dicono gli istituti di ricerca in fatto nutrizionale più accreditati del mondo e gli scienziati indipendenti; non solo perché i mangimi degli animali sono contaminati; non perché nelle carni degli animali si trovano residui di farmaci e malattie degli animali; non solo perché la carne è ricca di colesterolo, di grassi saturi e proteine degenerate: la carne fa male soprattutto per le ptomaine che si sviluppano da ogni organismo animale in via di putrefazione, cioè putrescina, cadaverina, indolo, fenoli, ammoniaca ecc. tutte sostanze altamente tossiche che avvelenano il sangue di chi se ne nutre. Inoltre, le proteine animali sono molto più ricche di zolfo delle proteine vegetali e nella putrefazione intestinale generano idrogeno solforato, un gas molto tossico per la mucosa intestinale. Ma la carne fa soprattutto male agli animali, alla nostra coscienza, alla nostra capacità di condividere le sofferenza dei più deboli; fa male perché ci abitua alla logica del forte sul debole, all’indifferenza verso la sofferenza in senso lato; fa male all’ambiente, all’economia, alle popolazioni del terzo mondo costrette a coltivare monocolture, cioè mangimi per ingrassare gli animali d’allevamento dei paesi abbienti.
Il vero significato del modo di dire “In bocca al lupo”
Non tutti conoscono la bellezza del significato del modo di dire “in bocca al lupo”.
L’augurio rappresenta l’amore della madre-lupo che prende con la sua bocca i propri figlioletti per portarli da una tana all’altra, per proteggerli dai pericoli esterni. Dire ‘in bocca al lupo’ è uno degli auguri più belli che si possa fare ad una persona. E’ la speranza che tu possa essere protetto e al sicuro dalle malvagità che ti circondano come la lupa protegge i suoi cuccioli tenendoli in bocca.
Da oggi in poi non rispondete più “crepi” ma “lunga vita al lupo!”
Nessun commento:
Posta un commento