![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhAbYRZhCsNJyoATK8cOfMIzhaDsqn6UqRtl5IDv-awTtFMthHFz8kH6Wkhbn1iFZn0VaoGF2J2yPGHJUGxDAHCYbG2nhyQf6pF_dmEK1B9m6gTHBdMCj4CPTPUdAZUi_i6tJ3r_dj9wtzL/s400/passionelussuria.jpg)
"I dati confermano che la mortalità umana cresce del 3% per ogni grado di aumento della temperatura terrestre – afferma Roberto Romizi, presidente di ISDE Italia - I cambiamenti climatici rappresentano un problema planetario e le conseguenze riguardano anche la vita quotidiana di ciascuno di noi".
La concentrazione di CO2 in atmosfera è salita da 300 ppm (parti per milione) del 1908 a 389 ppm nel 2010. Il ritmo di crescita 1980-2008 è risultato di 1,6 ppm all’anno ed è stato stimato che con il ritmo attuale (1,9 ppm/anno, media 1995-2005) la CO2 potrà raggiungere in circa trenta anni la soglia delle 450 ppm, limite fissato a Copenaghen per contenere i disastri a un livello accettabile.
Ci aspetta un aumento degli eventi meteorologici estremi quali le 'ondate di calore' che quest’estate hanno innescato gli incendi in Russia e nell’agosto 2003 hanno causato in Europa oltre 52.000 morti, dei quali 18.000 in Italia. "Chi a Cancun lavora contro un nuovo Accordo vincolante per la riduzione delle emissioni – sostiene Domenico Belli, responsabile della Campagna Energia e Clima di Greenpeace - è semplicemente complice di queste stragi".
Il rapporto evidenzia uno degli aspetti più sottovalutati quando si parla di effetto serra: l’aumento di malattie da inquinamento atmosferico dovute all’interazione tra aumento di temperatura e inquinamento dell’aria. Il risultato è un aumento esponenziale, anche in Italia, dell’incidenza di allergie e malattie respiratorie specie nelle fasce della popolazione più esposte, bambini e anziani in primis.
La biodiversità è un’altra vittima dell'aumento della temperatura: solo in Italia negli ultimi 25 anni si sono dimezzate le specie degli uccelli tipici dell’ambiente agricolo - allodole e rondini in particolare - e sono a rischio dal 47,5% al 68,4% delle specie di vertebrati, il 66% di quelle di anfibi e circa il 15% delle piante superiori e il 40% di quelle inferiori. Di fatto, siamo già in un periodo di 'estinzioni di massa', come quello che portò alla fine dell’epoca dei dinosauri nel giurassico.
Ho avuto un’idea. Geniale. Paghiamo ai nostri politici/amministratori delle gite educative nelle altre città europee. Cosa significa? Che vanno lì, come fossero dei turisti e, in incognito (tanto all’estero non li conosce nessuno) se ne vanno in giro per la città. Così, per esempio, potranno vedere che a Berlino ci sono ben 9 linee di metropolitana, più alcune (penso almeno 12) linee di superficie che fanno il giro della città e alcune di queste vanno in continuazione da est a ovest attraversando la nuova stazione (tutta in vetro e con fotovoltaico integrato quindi completamente indipendente dal punto di vista energetico), e la famosa Berlin-Friedrichstraße che è una delle stazioni più centrali assieme a Hauptbahnhof e la Potsdamer Platz ed ha segnato per anni il confine tra Berlino Est e Ovest. Tutti i treni passano ogni 5 muniti e la sera ogni 10 o 15 minuti. Senza contare i bus e i tram. Così un qualsiasi politico, ovunque si trovi, anche se all’aeroporto, può salire su un treno ed arrivare dove vuole comprando un biglietto da 2 Euro e 10 centesimi che vale per due ore. Qualsiasi mezzo si prenda e qualsiasi numero di corse si faccia. Inoltre, in ciascuna macchinetta per fare i biglietti (funzionano tutte) si possono fare biglietti giornalieri (6,10 Euro) o per turisti da 72 ore (che comprendono anche qualche museo) e così via. Sui treni, che non hanno divisioni di vagoni, ogni tanto passa una persona in borghese che esibisce il tesserino e controlla i biglietti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhr23BYOnb6blhSkhTIdbEi1lprOq5gdehFkkQiodqOH6ieTEXmEMQpzXIXb3TSjWCbyHRh73davl50_UrBr-CqECsMdxE5QsW-Gh8fOrNY69KXeTb-RyFMByZxLOuK5BtXHz4X044G-nw1/s400/phoebe1976.jpg)
Io sono educata.
Io non alzo mai la voce se non adeguatamente scatenata dal mio interlocutore.
Io sono MOLTO calma, specie sul lavoro.
Io non mi lascio alterare da te, piccolo cafoncello che lavori in un ufficio pubblico anche se t’è morta la maestra in terza elementare e non te l’hanno più sostituita.
Io non mi altero, no no.
Io sono educata.
Ma se dopo un disco, premi 5, un altro disco, attendere prego, premi tre, iesterdeiiiiiiiiiiiiiii oll mai trabol sims so far eueiiiiiii, premi due, attendere prego, nau it lùk astug teir tusteiiii, ohhh ai belìv in iesterdeiiiiii, tu mi rispondi “Oh, che c’è?”, io mi sento giustificata a mandarti affanculo.
Lo so che è facile dire che c’ha ragione Brunetta dall’alto del suo sgabello foderato di pelliccia zebrata.
Però, cavolo.
Io odio da morire quelli che rispondendo al telefono di un ufficio pubblico, di un’azienda, di uno studio o comunque non di casa loro ti apostrofano con un “Pronto?”. Ma pronto ché? Ma chi sei? Ti conosco? Cercavo te????
E soprattutto (perché mi succede spesso) ho sbagliato numero o ci ho preso????
Chi sei? Chi risponde?
Ma ti costa tanto accendere il motoneurone che gira come un matto tra le pagine di internet e dire: “Pronto ufficio Larillallero, sono Pippo”?
E’ molto complicato?
Non ci arrivi o sei solo cafone?
Peggio ancora quelli, e sono tanti, che rispondono: “Sììììììììììììì?”
Ma sì che cosa? Ma sì chè????
Ma ti detraggono dallo stipendio un tanto a parola?
... Continua
Donne che contano nella nostra società, donne immortalate su un calendario speciale, dal blog di Cristina Sivieri Tagliabue:
Calendar Girl
Cosa hanno in comune un filosofa italiana, una tedesca di origine turca che fa l’avvocato, una top manager svedese, una coltivatrice finlandese, un’eurofunzionaria spagnola e una maltese con distrofia muscolare? Sono le donne presenti nell’edizione 2011 del calendario «Donne che ispirano l’Europa», realizzato dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (Eige). Il calendario è un’iniziativa nata quest’anno in seno all’Eige per coronare non solo l’8 marzo, giornata della donna, ma per celebrare anche la forza, le determinazione e il coraggio di dodici donne di diversa età ed estrazione, di paesi e culture diversi, di professioni disparate, e che hanno contribuito a costruire una società più giusta per le donne grazie alle loro parole e azioni.Le donne ritratte vengono da Svezia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Spagna, Portogallo, Polonia, Bulgaria, Romania, Finlandia e Malta. Tra di loro troviamo l’unico primo ministro donna del Portogallo (anche se solo per sei mesi) e la detentrice britannica del record mondiale di triathlon, una funzionaria europea di altissimo livello e un’imprenditrice svedese. Sono tutte modelli di riferimento nel loro paese e anche al di fuori, e tramite le loro esperienze l’Eige vuole anche cercare di tracciare la strada futura delle pari opportunità e dell’uguaglianza di genere.
... Continua
Donne importanti e determinate, Puertovaillarta riporta l'elenco delle donne al potere nel mondo:
Donne al potere
Ecco i sedici Paesi nel mondo guidati da una donna:
- IRLANDA: Mary Mcaleese, 59 anni. Nata a Belfast è al potere dal '97. E' molto amata e molto discussa.- ISLANDA: Johanna Sigurdardottir, 68 anni. Nel 2009 è diventata il primo premier apertamente gay del mondo. Ha legalizzato le nozze tra omosessuali.
- BRASILE: Dilma Rousseff, ex presidente del Partito dei lavoratori.
- GERMANIA: Angela Merkel, 56 anni. E' diventata cancelliere nel 2005 e riconfermata nel 2009.
- FINLANDIA: Tarja Halonen, 66 anni. Attivista dei diritti umani, è stata in lizza per il ruolo di Segretario Generale dell'Onu. E' al secondo mandato.
- LITUANIA: Dalia Grybauskaite, 54 anni. Cintura nera di karate, ha stravinto le elezioni nel 2009. Molto apprezzata per le sue competenze finanziarie.
- COSTA RICA: Laura Chinchilla, 51 anni. Al potere da quest'anno, sostiene la Chiesa cattolica, si oppone alle nozze gay, all'aborto e alla pillola del giorno dopo.
- CROAZIA: Jadranka Kosor, 57 anni. Madre single, due volte divorziata, è stata scelta dal Parlamento per condurre il Paese in Europa.
- SLOVACCHIA: Iveta Radicova, 53 anni. Di centro destra, vedova di un celebre attore, è stata eletta quest'anno ed ha subito attuato una dura manovra economica contro la crisi.
- INDIA: Pratibna Patil, 75 anni. Dopo una nomina molto contestata, nel 2007 è diventata la prima donna a guidare il subcontinente, grazie al sostegno di Sonia Gandhi e del Partito del Congresso.
- KIRGHIZISTAN: Roza Otunbayeva, 60 anni. Dopo la rivoluzione dei tulipani, ha gestito il passaggio a repubblica parlamentare.
- ARGENTINA: Cristina Fernàndez de Kirchner, 57 anni. Nel 2007 ha preso il posto del marito Néstor Kirchner. Il suo mandato è stato segnato da scandali e tensioni coi confinanti.
Da Happysummer il seguito dei peccati capitali, la lussuria:
I peccati capitali - La lussuria
Le donne, secondo il detto di un francese ci ispirano il desiderio di compiere i capolavori, ma ci impediscono sempre di eseguirli. (O. Wilde)
Molti uomini debbono il loro successo alla loro prima moglie, e la loro seconda moglie al loro successo. (Jim Backus)
Sotto al sole non c'e' persona piu' infelice del feticista che brama una scarpa da donna e deve accontentarsi di una femmina intera. (Karl Kraus)
La civetteria è lo champagne dell’amore (T. Hood)
Alla vergine Maria molti portano fiori, ma nessuno la invita a cena. (F. Di Iorio)
Quanti uomini ho avuto... Miei o delle altre? (Mae West)
I piaceri della carne finiscono quando si passa all'insalata (Giusi Vanella)
Viva le femmine, viva il buon vino, sostegno e gloria d'umanità. (Mozart)
A proposito di donne, una serie di splendide immagini tratte da blog di donne, da FulviaLuna:
Vecchi proverbi.....
"Dicembre le foglie per il fuoco raccoglie.Dicembre imbacuccato, raccolto assicurato."
Da Ninfearosazzurra:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-Fej8yEPdZISjfNFiD6DUO0zcwHDYmP8NNIIdOJiUHLwUccGVRMqfSlGNhmPnTKyYJJu7fdjyJp1GiLG1ojV9Fhuius5Y3X8aInDPQxArMDxX1JCGRWK4kxBOWRstJjwZJzo1XfvUrC1O/s400/ninfearosazzurra.png)
Da MoniqueD:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgYP8Z78XFVhMJJqHoHjdhuURyUaiu0OkAUmgWZQEwmCCWrpB1fH6vpQpoindScEJJLKLrMgNe15BY_RoYkRp1hstrgDXwym3HcJkGd_TCuLSFbjXAJEeiYfGZvAzIjIiCbYR371AsHuEW5/s400/moniqued.jpg)
Da Romina05:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhuPghER9odhSGwLyJBxHt3K71SQgFfKkE1HKEY82LbM5ZCUQNcsVfOM-XNzVgZ1NZtQnBJ6RW9BmCKRw1brUXub9qskEPauA8CVX89Gp_F0CgryRshxphqA1vII9-WNav_Eygl1fpwFA9f/s400/romina05.jpg)
Da Marylin86:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgJ49wpOACb6ue2IzD3U11ywR7B4TmcDUcZhXiXLXRP53xpp3Luh4FPRJGCu0-MZQnSO3EtpxO3QdzjANANQYj80UsAfL_7PG2jl_AhOoHe2lM4n3y4VEK5IEg0Tj01v7iNKkH9WNarXVs7/s400/marylin86.jpg)
Da Loralya:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEggQ5E8tECHAtodYYxIlZbIyfhVRy4Pn2fxUl7WCOVrhbdt9Be6agsGv38-31N1eEPJZmlKOk5wZlNfI-AB9bWHKXTJ4pltlTFyK5dO9MR-G2XDtTBhMTU_SCMlqSpLnTAsOKJIL3mjMbDr/s400/loralya.gif)
Da Kayblu:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiABw5UxQraE6FE_MqHyFy_qXwSZop-_i8r0_esNgYkyjGJsUW-bBcDgVAau5vNPptZkTWBSnkdNh_4u_LF7P5gCC_BngKX-ymt4f2f2Zwf9zieRzRrayfFRN01ylCA79H2zNRSKP57xcjU/s400/kay1.jpg)
Da Dolcemania una splendida immagine e poesia:
Dopo il tragico gesto di Mario Monicelli i personaggi più improbabili hanno commemorato il grande regista, il commento di Vauro ed un'altra sua opera:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi6uJCoaEWgXHCKj2PJy3ep57TP-heSXx-28xWsFYkXrV8DSnSBU-6MSIQhwHtAX9V5i6wxStDhI5hEKZI77gEoFB9cZpXVSs7VC7nLE73Ny0HInIdOMz0CNOVquQdHb7yio4bIh1TIz1Ni/s400/vauro1.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhazMs7EIZR4bXgRdf3hatWLgFklZ3U9ARIM7bfuxj6rXj1b6WLwf1nl1A1E7KyhQkQHvLM3I_R83NnDvGC12EZFJTqxKOO_oHWOZb9Yq1AnldgUprmsb0eapAUEZ-D5AIhMUmAkBxrRxbL/s400/pv641.jpg)
Il nostro paese dal punto di vista di Altan:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhxgvNGtq2XfD-FdPNqrqQkQL9YG0sCmjavCUz3oeZ7WJ6IeDqcnKZUgmpUoQEZuPjEhZhCRvS00JMxxcZiOOjbuVPQK3gNMD84s-VIX1QHb8pF-k2iNGViSU1gWKmbPgC6q2jI9p2huYTa/s400/altan1.jpg)
la Cina ha ordinato un vescovo senza il permesso di santa madre chiesa.
E cosa c'è di strano ?
Il mondo ormai è pieno di merce contraffatta dai cinesi.
Come resistere a sfornare una velocissima vignetta ??
Nessun commento:
Posta un commento