

"Ora pro nobis"
C'era una volta un gran poeta
che decantava prosa perfetta
come lui nessuno!
disse Brassens dalla Parigi maledetta
Scriveva col cuore e la matita vecchia
sembrava Baczyński il poeta di Varsavia
un talento unico!
dissero Pasolini e Moravia
Cohen e Bob Dylan
ne avevano stima
gran virtuoso della parola!
esclamarono le due anime gemelle della rima
Poi un brutto giorno del 99
si spense senza clamore, con tenerezza
si spense un artista e un gran musicista
si spense una luce di rara bellezza
Son passati vent'anni e ogni anno è uguale
viene insultato da personaggi cialtroni
era un allevatore!
dicono sti quattro buffoni
Dove eravate nel 99?
forse in fila da bravi dai vostri padroni
o forse mai nati
e per questo senza assoluzioni
Pensate di essere puri
perchè mangiate da sei mesi tofu leggero
ma siete come gli altri
pieni di difetti e noiosi davvero
Lasciate stare i poeti
non ne capite un bel niente
troppo inchinati al vostro ego
troppo schiavi felici per avere un pensiero
Sputatevi tra di voi
farete un favore al mondo animale
che ama il silenzio
o l'equilibrio della voce asociale
Correte correte!
personaggi da conversione
oggi è domenica
da domani servirete ancora il padrone
Su da bravi in ginocchio:
buongiorno dottore!
buongiorno avvocato!
buongiorno direttore!
Testa china e lingua sottile
tutto il giorno fino a sera a leccare
chi poi vi vuole sbranare
ma appena siete a casa accendete il cellulare
E via con gli insulti frustrati
al poeta che sapeva volare nell'aria
mentre ancora avete la lingua
incollata alla servitù volontaria
Non siete perfetti state tranquilli
non basta un gattino
a trasformarvi in santino
tacete vi prego e buttate quello specchio
Non vi accorgete
ma è uno specchio fasullo
vi fa veder belli, unici e puri
quando in realtà siete solo dei loschi figuri
Convertite le vostre lingue
insegnate le vostre idee malate
a chi ancora crede
a queste cazzate
"Finnicella" la poetessa di strada
FAUNA SELVATICA SOTTO ATTACCO Pt. 2
Il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Centinaio (Lega), si è espresso a favore dell’estensione della legittima difesa nei confronti degli animali selvatici, in particolare per consentire l’uccisione dei lupi.
1) Ricordiamo al ministro che la popolazione di lupo in tutta Italia è stimata in circa 2.000 individui.
2) Ricordiamo al ministro che i lupi (in Italia) non attaccano l’uomo, ne sono spaventati.
3) Ricordiamo al ministro che i lupi vivono in branco e, quando sono in branco, cacciano tutti quegli animali selvatici di cui gli agricoltori si lamentano: cinghiali, caprioli, daini, lepri, istrici, tassi etc. Quando un branco di lupi viene smembrato da un cacciatore… ehm… bracconiere, per ora, il lupo diventa in dispersione e da solo non è in grado di cacciare. La sua alimentazione si sposta quindi verso animali allevati non adeguatamente protetti. Prede facili. Come si protegge un gregge di animali allevati all’aperto? Lo spiegano direttamente le regioni e le provincie, che spesso forniscono gratuitamente tutto il necessario: recinzioni adeguate, stalle durante la notte o semplicemente cani da guardiania. Ognuno di questi metodi deve essere manutenuto correttamente perché sia efficace ed efficiente, inclusi i cani (devono continuare ad essere socializzati, devono essere nutriti, dovrebbero essere amati come meriterebbe ogni animale).
E, ribadiamo, stiamo comunque parlando di 2.000 individui di lupo stimati e distribuiti tra l’arco alpino e quello appenninico.
Poiché è molto improbabile che il ministro Centinaio abbia interesse nel chiedere una consulenza ad un pool di etologi che spieghino al partito al quale appartiene il comportamento dei lupi in natura, cosa dobbiamo fare noi? DOBBIAMO far sapere ai partiti, M5S incluso che è stato molto votato dagli animalisti ma che nelle ultime ore sembra silente riguardo a queste uscite, che per avere il nostro supporto ed il nostro voto devono *anche* tutelare la fauna selvatica, devono *anche* tutelare tutti gli animali, devono *anche* apertamente schierarsi per l’abolizione della caccia. Come? Cliccando il pulsante su questa pagina ➡ https://www.rifugiomiletta.org/basta-caccia/ Quando? ORA! Prima che con il pretesto della legittima difesa, facciano estinguere i lupi in Italia.
Leggi qui il comunicato congiunto di LAV, LAC - Lega Abolizione Caccia, ENPA - Ente Nazionale Protezione Animali, LIPU: ➡ http://www.abolizionecaccia.it/blog/2019/01/modifica-norma-difesa-giu-le-mani-dai-lupi/
Fonte: Rifugio Miletta

"Se non rinasceremo, se non torneremo a guardare la vita con l’innocenza e l’entusiasmo dell’infanzia, non ci sarà più significato nel vivere" (Paulo Coelho)
Responsabilità e consapevolezza sono le chiavi che aprono le porte di tutte le dimensioni, visibili ed invisibili, che attraversano le nostre esistenze e ci connettono ad ogni Vita. Il viaggio che ci rende umani declina la Felicità in ogni suo significato. Un tempo la Felicità simboleggiava la Beatitudine celeste ed eterna. L'antica saggezza ce lo ricorda ogni istante, anche quello apparentemente più fugace. Rinascere impone di rammentare verità che abbiamo soffocato e rinnegato, ma che i bambini hanno bene impresso nei loro cuori puri.
Namasté! 🙏💙🌷
Nessun commento:
Posta un commento