martedì 4 febbraio 2025

LE CAUSE DEI CONFLITTI PERSONALI, SOCIALI E PLANETARI


Non sempre la poesia ha parole
o particolari leggi metriche, versi e qualità anche della musica. Non sempre è un componimento di frasi capaci di trasmettere concetti e stati d’animo in maniera evocativa grazie al significato dei vocaboli.
A volte la poesia ha la potenza dirompente di un paio d’occhi innocenti. Il profumo del bosco. I colori della selvatichezza. Ed è bello quando non importa spiegare il poema con le definizioni della prosa, perché ci sono sintonie silenziose, bellissime, che sono corpi. Che sono animali.
Silvia Bandini



Visita il nostro sito Associazione Vegan Animalista

Metti “Mi piace” sulla pagina Facebook del presidente Franco Libero Manco

Metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook AVA Associazione Vegan Animalista

Iscriviti alla nostra Newsletter

Visiona iscriviti e condividi le nostre videoconferenze dal nostro canale Youtube

Iscriviti ai nostri gruppi su Facebook:





LE CAUSE DEI CONFLITTI PERSONALI, SOCIALI E PLANETARI

Giovedì .6 febbraio ore 18 in sede AVA via dei Rogazionisti 3 Roma,

conferenza del Prof. Antonino Galloni, Doc. Univ. Scienze Politiche; Funz. Minist. Bil. Progr. Econ; Dirig. Ind. Dir. Gen. Ministero. Lavoro, Scrittore-

Il Relatore risponderà alle domande del pubblico-

Ore 20 cena vegan con:

insalatona mista, orecchiette alle cime di rapa, fave del Salento,

dolce vegan, vino, pane, acqua.

Per la cena è necessaria la prenotazione al tel. 3391406256

————————–

TUTTI PENSANO A CAMBIARE LA SOCIETA’,

MA NESSUNO A CAMBIARE SE STESSO

E’ inconcepibile che esista il ministero della guerra e non quello della pace; è ingiustificabile che a scuola si insegnino di tutto eccetto la pace, la non violenza, il rispetto delle diversità, la fraterna collaborazione tra i popoli. Come è possibile che USA, Comunità Europea, Cina, Russia e Chiese delle varie religioni non si concertino per abolire definitivamente la guerra e il contrasto delle diverse culture?

Il nostro messaggio non è per coloro che sono paghi della loro condizione fisica, morale e spirituale e che sono rassegnati alla malattia e ad una realtà di ingiustizie e violenze sull’uomo, sull’animale, sulla natura; coloro a cui non importa l’agonia del mondo animale; non per coloro che preferiscono farsi curare e magari morire piuttosto che adottare uno stile di vita etico, morigerato, attendo e intelligente; non per coloro che ignorano la legge del rispetto della compassione; il nostro messaggio è per chi aspira a mettere le ali alla propria anima e in volo avvicinarsi verso l’Assoluto.

“Vivo adorando Dio, amando i miei amici, non odiando i miei nemici, detestando ignoranza e superstizione. L’uomo non troverà mai il suo equilibrio e la sua autostima fino a quando non verrà demolito ogni macello”. ( Voltaire)

Sono quelli che sono così folli da pensare di cambiare il mondo

lo cambiano davvero (A. Einstein)

La curiosità è un tesoro da coltivare ogni giorno. Myriam
l dik-dik di Kirk (Madoqua kirkii) sono piccole antilopi diffuse nell’Africa orientale e meridionale. I dik-dik vivono in coppie stabili in cui i coniugi passano più del 50% del tempo insieme, anche se il maschio non si occupa dei cuccioli. A differenza di molte specie di antilopi non monogame, le femmine di dik-dik sono fedeli al loro compagno e non cercano altri maschi al di fuori della coppia.
Crediti della foto: Tsavo West National Park, Kenya. © Nicolas Urlacher

Nessun commento: