![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjRmKGrYsFdogcJw1IRIFDw6X5I5-K2wjpcexCvhQXYvidyRZUKIDu5PF5yY1VukzPTM8jDe0yxep1MWJ7_2yKlF0gAEMsZpfIDX4OXW22YgeHxASsI40noHSBZnc8707l1vBOfRZhueca6/s400/kayblu40.jpg)
Scajola si è dimesso. A sua insaputa. “Forse la mia casa è stata pagata da altri”. Ma se li becco!
Un altro video trasmesso da Lo sbarco, promuovete e partecipate!
La Grecia è vicina.
In Grecia la situazione si va facendo sempre più esplosiva, la Comunità Europea e il Fondo Monetario Internazionale hanno deciso di elargire 110 miliardi di euro ad Atene in tre anni, in cambio di un piano lacrime e sangue, naturalmente chi ci rimetterà sarà la popolazione, è per questo che da settimane migliaia di cittadini protestano in piazza contro le misure che il governo Papandreou si appresta a varare, dal blog Luogo comune una dettagliata analisi:
In Grecia i cattivi diventano “assassini” |
di Marco Cedolin |
La crisi piovuta dal cielo
Berlusconi, Letta e Tremorti ora gridano al lupo. Alla crisi sistemica. Oggi c'è stato un incontro dei primi ministri della zona euro. Era avvenuto soltanto in un'altra occasione, a Parigi nel 2008 per salvare le banche europee e il culo ai governi. La Borsa di Milano è un falò in cui si bruciano i risparmi degli investitori. L'Italia è a rischio, lo sanno tutti gli interessati e da molto tempo. I partiti italiani attaccano le agenzie di rating, come se fossero loro la causa del nostro enorme debito pubblico. Questa crisi, che potrebbe trascinare con sé l'euro e l'Italia, sembra piovuta dal cielo. Finora non esisteva, era tutto sotto controllo. Berlusconi che ha sempre negato la crisi dice ora: "E' emergenza". Letta usa il termine "drammatico" e Tremorti rassicura: "Non esiste una fase due, perchè quello che sta accadendo è epocale. Signori, sta cambiando il mondo". La manovrina da 25 miliardi di euro è in arrivo. Ma è solo l'aperitivo, chissà se arriveremo all'ammazzacaffè.
Gli effetti della crisi economica nel nostro paese sono palpabili già da anni, Daniele Martinelli elenca gli sfratti per morosità in alcune città, sconvolgente il numero di cittadini che non riescono a pagare l'affitto:
Crisi economica: bollettino di guerra
Nei primi tre mesi di quest’anno, a Milano, i pignoramenti degli immobili sono stati ben 1.256, di poco inferiori di quelli eseguiti in tutto il 2001. Nel 2008 i pignoramenti furono 2.764, nel 2009 sono saliti a 3.293. Se il boom del 2010 terrà il ritmo che ha innescato, a fine anno si arriverà ad oltre 5.000 pignoramenti. Solo a Milano! I dati sono forniti dalla terza sezione civile del tribunale meneghino. Anche le vendite all’incanto hanno subito una flessione. Dei 3.293 immobili congelati nel 2009, soltanto 1.426 sono stati messi in vendita e soltanto 316 (il 29%) effettivamente venduti.
Nel capoluogo lombardo crollano anche le nascite. Nei primi tre mesi dell’anno sono venuti alla luce 2.005 bimbi rispetto ai 2.377 di un anno fa. 372 in meno, pari a una flessione del 15,6%. E meno male che secondo il ministro Gelmini stare a casa in maternità è da “privilegiate”.
A Bologna gli sfratti sono aumentati del 12% in un anno. Fino ad aprile sono stati 3.000 quelli eseguiti tra città e provincia, il 90% per morosità. Entro giugno saranno certamente almeno 170 le famiglie bolognesi che dovranno lasciare la loro casa perché non pagano l’affitto. Nel capoluogo emiliano il calo delle compravendite immobiliari nell’ultimo anno è stato del 9% in città e del 13% in provincia.
Altra analisi della crisi dal blog di IncaPervinca:
Il piu' grande spettacolo della storia umana
Un post dal blog del mio ovino preferito , io l'avevo definito in un altro modo : il miglior show presa per il culo dall'inizio dell'umanità .La sostanza comunque non cambia .
http://incapervinca.splinder.com/post/22313875/questo-immobile-si-sgretolera-immediatamente-dopo-l-acquisto
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEifkNWAqXZchowUTxfIihEd__iZKxio1Zlccn3wkACUQ363sMjB_F5wh6eFfEY0dQIGQdajsH3GVXILOZT2ntjkuG3BP5zTfVLSReJdBxlQBpDXETMbwoARC_EJ3xW2C-fE7iK3j1MfUcs/s320/il-grande-spettacolo.jpg)
E... no, non ci stiamo riferendo alle elezioni inglesi, con un parlamento che potrebbe essere bloccato con la conseguente instabilità politica di una delle nazioni più compromesse dalla crisi economica.
E non ci stiamo riferendo nemmeno al parlamento greco, che ieri ha approvato le misure di emergenza, con dichiarazioni orwelliane dei politici al governo come “queste misure sono necessarie per evitare una depressione decennale” (mentre sono proprio le misure prese che condannano la Grecia, nella migliore delle ipotesi, ad una notte di depressione lunga 10 anni), e la popolazione radunata a festeggiare, diciamo così, fuori dal palazzo.
All’interno del palazzo, i tremebondi politici greci votavano contro l’interesse nazionale, facendo proteggere il loro alto tradimento da un debole cordone di polizia.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiK4FypCm4CWm5pNTbz5PLkSW-E0Tfw-_dSE1901EX0bpqnDTWCztONJItt2ptGJBHYljIin43g1YJyAHgUjLt5LBj3zrex1nxj60EPctg2utTNZ3MQAK9siTQyvKEaZQ97ECNBD2kQHo0/s400/festeggiamenti-parlamento-atene.jpg)
Il crollo verticale
Stiamo parlando della caduta verticale delle borse mondiali, che prosegue da alcuni giorni ormai. Milano ha perso più del 4% ieri. E mentre scriviamo, le prime aperture segnano ancora profondo rosso.
Le reali cause e le ragionevoli conseguenze probabilmente lo sono meno.
Oggi il sole 24 ore in prima pagina ha un articolo sul crollo di ieri.
La prima frase dell'articolo afferma che la caduta verticale del dow jones di ieri (un incredibile -9%, recuperato poi in giornata a -3%) sarebbe dovuta all'errore di un trader di Citigroup che avrebbe venduto billion anzichè million.
... Continua
Dopo settimane di bugie e farneticazioni finalmente Scajola si è dimesso da ministro delle Attività Produttive, un ministro che dichiara che se scopre chi gli ha comprato la casa a sua insaputa lo farà perseguire dai suoi legali... Un signore con le idee un pò confuse, e pensare che avrebbe dovuto gestire la costruzione di ben quattro centrali nucleari..., il mai dimenticato settimanale Cuore fra le sue rubriche ne aveva una con il titolo: "Hanno la faccia come il culo", una rubrica fra le più azzeccate per questi signori, alcuni post sull'argomento, da Giovanotta:
Neanche un'auto usata
Da Claudio Scajola io non comprerei neanche un'automobile usata, non lo sopporto da tanto, praticamente da quando il suo nome è cominciato a girare nelle cronache politiche, ma dopo i più recenti fatti, pensare che quest' uomo si occupa anche della possibile localizzazione e implementazione delle centrali nucleari in Italia mi fa diventare verde più di quanto non potrebbero le particelle radioattive che sicuramente fuoriuscirebbero da una centrale installata con la sua supervisione.
Dal blog di SilverGirl09 :vista colosseo
lo so che vuol dire affacciarsi dalla finestra e vedere il colosseo
osservare in un colpo solo, anche il foro e l'arco...
Un posto senza confronti, in assoluto!
Camminare poi per quelle stradine strette lì intorno,
silenziose come non ti aspetteresti, visto che solo poco più giù c'è l'università, c'è il colle oppio.
Ad un genovese tutto questo ben di dio è sprecato.
Per quel genovese lì, è solo un fatto di prestigio poter dire:
m'hanno comprato casa a due passi dal Colosseo!
vuoi mettere?
In ogni caso la migliore battuta sulla questione casa-mutuo-scajola
l'ha fatta, secondo me, Vergassola.
"a uno che non sa nemmeno chi gli ha comprato casa, volevamo affidare la gestione delle centrali nucleari in Italia???"
... Continua
Dal blog di Sognatrice Nata:
Claudio Scajola è famoso per essere stato ministro dell'Interno durante il G8 genovese.
Claudio Scajola è famoso per essersi dimesso da ministro dopo l'omicidio di Biagi nel 2002.
Claudio Scajola è famoso anche per aver fatto ripristinare il volo Albenga-Roma per poter tranquillamente andare a Roma...
Claudio Scajola ora è famoso anche per un'altra notizia: pare - si sussurra- che qualcuno gli abbia pagato una casa a Roma, vista Colosseo.
Lui è caduto dal pero, più o meno come tutti i politici quando vengono accusati di qualcosa, sia il furto di caramelle all'autogrill, una rapina a mano armata o frequentazione di escort.
Oggi si è dimesso, dicendo che forse la sua casa è stata pagata da altri a sua insaputa!
A SUA INSAPUTA? Cioè, uno ha una casa che vale oltre mezzo milione di euro e NON SA SE L'HA PAGATA???
E' primavera, svegliatevi bambini e ministri!!!
Capisco che ci si possa trovare tra le mani qualcosa e non ricordarsi se lo si è comprato o se qualcuno ce l'ha regalato: che so un libro, un cd, un dvd, una sciarpa, una borsa... ma una casa vista Colosseo???
Belin, devi essere proprio sbadato.
... Continua
Gli scandali scoperti dalla magistratura sulla ricostruzione in Abruzzo e sul coinvolgimento del capo della Protezione Civile Bertolaso in combutta con il costruttore Anemone ed altri imprenditori, vengono raccontati nel nuovo film di Sabina Guzzanti "Draquila", presentato al Festival di Cannes, è già in visione presso tutte le città, è stato proiettato in anteprima proprio a L'Aquila, il racconto di Miss kappa:
L'emergenza
Ci si abitua a tutto. Anche a non avere più nulla. Anche a vivere in una città fantasma. Dove ogni cosa,la minima, è difficoltosissima. Ci si abitua a non avere più alcun punto di riferimento. Ci si abitua all'idea di dover ricominciare, da capo, una vita nuova. Ci si abitua alle macerie. E alle case distrutte. E ad un nuovo orizzonte. Ci si abitua persino a vedere la rassegnazione passiva di coloro che hanno subito il tuo stesso dramma. E tacciono. Pensando che ciò sia meglio. O maggiormente conveniente. Ci si abitua a chi, pur nella disperazione, continua a non farsi domande. E ad accettare quello che gli viene calato dall'altro. Ci si abitua a cercare, ad ogni costo, di comprendere e giustificare le loro motivazioni. Poi, alcune cose si tenta di dimenticarle. Si tenta di non pensarci, per non impazzire di rabbia. Si tenta di guardare avanti. Ma un film ti riporta indietro di pochi mesi. Ti riporta indietro a quando qui la democrazia e i diritti fondamentali dell'essere umano sono stati calpestati. Quando sei stato solo, di fronte ad una cosa tanto più grande di te. E non sei fuggito perché sentivi che un'ingiustizia tanto grande doveva essere combattuta. E raccontata.Non ce l'hai fatta a far finta di nulla. A delegare ad altri la rivendicazione dei tuoi diritti. O a calpestarli tu stesso, guardandoli da lontano. La cosa peggiore che questo terremoto mi ha inflitto, credetemi, non è stata la perdita delle cose e della vita di prima. La cosa peggiore è stata la violenza che abbiamo subito da parte del protettore invasore.
... Continua
Come al solito si cerca di imbavagliare i blog, fra pochi giorni dovrebbe essere approvato in via definitiva dal Senato il famigerato Lodo Alfano sulle intercettazioni, che oltre a mettere il bavaglio ai giornalisti cerca di limitare anche i blog, la denuncia da parte di Piero Ricca e dal blog ByoBlu:
La fine dei blog italiani
La fine dei blog italiani
Non è che ci sia davvero qualcuno contrario all'idea che sia giusto e doveroso chiedere scusa e rettificare quando si sbaglia. Il punto sono i modi e i tempi. Est modus in rebus. Cum granu salis. In medio stat virtus. Tocca a voi.
Già la sola idea di applicare una legge pensata nel 1948, la legge sulla stampa, al mondo multimediale e iperconnesso del 2010 è aberrante come ostinarsi ad utilizzare il fax invece di scansionare un documento e inviarlo per email. Tanto vale rimettere la Terra al centro dell'universo e ricominciare daccapo con gli esperimenti sulla caduta dei gravi.
Secondariamente, stiamo parlando di un provvedimento oscurantista quanto la demonizzazione dei primi cinematografi, del telefono o del rock'n'roll. Mentre l'Europa sancisce infatti la tutela delle nuove forme di espressione digitali che riportano il cittadino al centro del dibattito politico e culturale, considerate una nuova forma di Rinascimento dopo un lungo medioevo della comunicazione dominato dalla libertà di parola ma dal divieto di essere ascoltati, l'Italia legifera in senso contrario e sta per assestare un durissimo ed esclusivo colpo all'informazione dal basso.
... Continua
E ancora su Scajola e su altri personaggi del nostro panorama politico una dissacrante presentazione fatta da Marco Presta su Il Fatto Quotidiano:
Apocaliss mo'
CLAUDIO SCAJOLA
Ministro dello Sviluppo Economico, si è dimesso perché accusato di essere soprattutto Ministro del proprio, di sviluppo economico. Avrebbe interpretato in maniera un po’ troppo estrema il concetto di Casa delle Libertà: sono libero di comprarla come cavolo mi pare, anche accettando
ROBERTO CALDEROLI
Ha dichiarato con grande vigore di non voler celebrare l’anniversario dell’Unità d’Italia, andando a infoltire il gruppo dei
... Continua
I consigli de La Twiggy per non sfigurare al primo appuntamento:
Prevenire è meglio che curare
Ad ogni modo. Dato che la carne è debole. E che con un paio di bicchieri si infiacchisce ancora di più. Bisogna inventarsi qualche trucco per non cascarci. Quindi ecco due semplicissimi trucchi per avere salvo il pudore. O il cuore. Per fare in modo che quel disgraziato chiami il giorno dopo. Se te la tieni stretta chiamerà di sicuro. Oppure, meglio ancora, per fare in modo che se lui non chiama a te non te ne importi nulla.
... Continua
Una bellissima immagine dal blog Sorgente di Luce:
Per finire una deliziosa poesia dal blog di Diana1:
Voglio sentirti vicino
come la scarpa il suo calzino
come la siga il suo cerino
come la penna il suo pennino
Voglio tenerti vicino
come la mamma il suo bambino
come la chioccia il suo pulcino
come il cavallo il suo fantino
Voglio pensarti vicino
come la punta il temperino
come la sedia il sederino
come la mano del destino
Diana
Da Caleidoscopio "Uno scherzo quasi poetico"
:-))
Sparlate di me!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgcV4cJxsqEOYF_PxD-SGxZAA4e-cOvbXkVMLYmYbivw5ZtRAFZsQmmMFIRh3rRtx7my3iWWmTK2C5eRCLBIJlhPaJVpOudnoAKOb3A1mcLw2g1p9V9B3NrcD5_bRFWRObtsXGNOqf10Wcs/s400/dandini.jpg)
Pillola del giorno: Il video di Maurizio Crozza su Scajola e altri squallidi personaggi:
3 commenti:
accidenti...un resoconto incredibile di tutto ciò che non ci vogliono far sembrare ciò che veramente è...:-(
non riesco a contattare questi generosi acquirenti di case, senza fini di lucro. che poi io mica la voglio vista colosseo...o devo essere più esigente?
Bruja: Incredibile! da non crederci...
Chiara, pare che Anemone sia uscito dar gabbio, affrettati che c'è la fila!!!
Posta un commento